La destinazione principale per gli stivali con calzata al polpaccio offerti in otto diverse misure di polpaccioAcquista ora e paga in 3 con il servizio di pagamento frazionato di PayPal

Stivali a polpaccio largo: Una guida completa

Scritto da Zara Thacker
wide calf ladies boots
wide calf ladies boots
Home Blog di Duoboots Stivali a polpaccio largo: Una guida completa
 

Chiunque abbia mai acquistato stivali alti sa che trovare la calzata perfetta può essere una sfida. Poiché non esistono due donne uguali, potrebbe sembrare ovvio che si debbano cercare stivali progettati per soddisfare le diverse forme del corpo. Purtroppo, questo non è sempre così semplice come sembra.

La maggior parte dei marchi più noti offre scarpe da donna con una sola larghezza di polpaccio, allontanando all'istante un'ampia fetta di clienti. Le misure variano da una marca all'altra, ma lo standard di mercato è di circa 38 cm. Tuttavia, proprio come i reggiseni, gli anelli e i jeans, una taglia non va bene per tutti.

  • Definizione e necessità

  • Gli stivali a polpaccio largo sono stivali progettati esplicitamente con una zona del polpaccio più ampia per soddisfare le persone che trovano gli stivali standard troppo stretti o scomodi. Sebbene gli stivali a polpaccio largo come categoria distinta possano sembrare un'innovazione moderna, la loro necessità esiste da quando gli stivali sono di moda. Il riconoscimento e l'offerta di questi stivali da parte dell'industria della moda testimonia l'evoluzione della comprensione e del rispetto per la diversità corporea.

    Perché sono necessari?

    Il corpo di ogni individuo è unico. Così come alcuni potrebbero aver bisogno di scarpe larghe, altri hanno bisogno di stivali con un polpaccio più largo. Questi stivali garantiscono il comfort e la corretta circolazione sanguigna, evitando di sforzare o danneggiare il materiale a causa dell'eccessivo allungamento.

    Sebbene l'attenzione sia rivolta principalmente alla zona del polpaccio, è essenziale considerare anche la calzata complessiva dello stivale, compresi il plantare, la caviglia e l'altezza del gambale. Perché? Perché il più delle volte il plantare e la calzata complessiva non coincidono con le dimensioni del polpaccio.


    Quando si parla di stivali con polpaccio largo, è essenziale riconoscere che non esiste uno standard universale che stabilisca cosa sia considerato "largo". Tuttavia, in generale, gli stivali con una circonferenza del polpaccio di 40 centimetri o più possono essere etichettati come "polpaccio largo". I marchi hanno in genere le proprie linee guida e definizioni, quindi è fondamentale consultare sempre le tabelle di dimensionamento e le linee guida individuali.


    Inoltre, oltre a "wide", alcuni marchi possono offrire "extra wide" o altre classificazioni che vanno oltre la larghezza standard. Ciò significa che esiste una gamma:


    - Polpaccio standard/regolare: In genere, fino a circa 39 cm.

    - Polpaccio largo: Di solito parte da 40 cm e arriva a circa 43-45 cm (o più, a seconda della marca).

    - Polpaccio extra largo: Può variare da 46 cm in su.

  • Scegliere il paio giusto

  • Al momento dell'acquisto, soprattutto online, è importantissimo che conosciate voi stessi e gli stivali perfetti per voi.

    Sapere cosa dovete considerare renderà il processo molto più semplice!

    - Centimetri per gli stivali a polpaccio largo: assicuratevi di avere a portata di mano la misura di polpaccio giusta! Ricordate che tutto ciò che supera i 39 cm sarà considerato più largo del normale.

    - Costruzione: La maggior parte degli stivali a polpaccio largo sono realizzati con materiali flessibili o dotati di pannelli elastici per garantire una calzata confortevole.

    - Dimensioni del polpaccio e dimensioni delle scarpe: È possibile avere un numero di scarpe e un numero di polpacci diversi. I marchi offrono varie combinazioni per soddisfare le diverse misure di piedi e polpacci.

    - Comportamento del materiale (pelle o pelle scamosciata): La pelle è più rigida ma può allungarsi leggermente nel tempo. Il camoscio, invece, è più morbido e ha una maggiore elasticità. Tuttavia, entrambi i materiali richiedono una cura adeguata per mantenere la loro forma.

  • Misurare il polpaccio
  • woman showing how to measure her calf

    Fattori che influenzano la misurazione:

    - Altezza: Le persone più alte possono avere un polpaccio più esteso, che influisce sulla posizione dello stivale sulla gamba.

    - Abbigliamento: indossare jeans o calze spesse può influire sulla vestibilità, quindi considerare cosa si indosserà con gli stivali al momento della misurazione.

    - Attività: Il polpaccio potrebbe gonfiarsi leggermente dopo l'attività fisica, quindi è meglio prendere le misure quando si è a riposo.


    Guida alla misurazione passo dopo passo:

    1. Posizione: Sedersi su una sedia con il piede a terra.
    2. Misuratore a nastro: utilizzare un metro a nastro flessibile.
    3. Circonferenza: Avvolgere il nastro intorno alla parte più larga del polpaccio.
    4. Assicurare la precisione: Il nastro deve essere aderente ma non stretto.
    5. Annotare: annotare la misura e confrontarla con la guida alle taglie del marchio.

    CONSIGLIO: se pensate di indossare gli stivali sopra i jeans, prendete in considerazione l'idea di misurare i polpacci mentre indossate i vostri jeans preferiti. Se avete ancora domande, leggete la nostra guida su come trovare la taglia perfetta per gli stivali!

    • Manutenzione e cura
    • Prevenire l'allungamento eccessivo:

    - Conservazione corretta: Usare modellatori o inserti per mantenere la forma.

    - Condizionamento regolare: Soprattutto per la pelle, per garantire la flessibilità e prevenire le screpolature.

    • Differenze di cura tra pelle e pelle scamosciata:

    - Pelle: Utilizzare un balsamo o una crema. Abbiamo raccolto una guida alla pulizia degli stivali in pelle.

    - Pelle scamosciata: Spazzolare regolarmente e utilizzare uno spray protettivo per la pelle scamosciata. Abbiamo una guida alla pulizia degli stivali in pelle scamosciata se avete bisogno di ulteriori indicazioni.

    • Espansione nel tempo: tutti i materiali cedono leggermente con il tempo, ma con una cura adeguata gli stivali non dovrebbero perdere la loro forma essenziale o allungarsi eccessivamente.

  • Diversi stili di stivali a polpaccio largo

  • Proprio come gli stivali normali, gli stivali a polpaccio largo sono disponibili in vari stili:

    - Stivali da equitazione: Spesso alti fino al ginocchio, con un design classico e senza tempo.

    - Stivaletti: Più corti, terminano all'altezza della caviglia o appena sopra.

    - Stivali con tacco: Elevano il vostro stile con un po' di altezza

    Conclusione

    Gli stivali a polpaccio largo offrono comfort e stile a chi trova gli stivali standard restrittivi. Con la giusta conoscenza, le tecniche di misurazione e la cura, è possibile garantire una calzata confortevole che dura per anni. Ricordate sempre che la chiave di un ottimo paio di stivali non sta solo nella misura, ma nel modo in cui vi fanno sentire. Buona caccia agli stivali!

    Ritorno a Blog di Duoboots

    Sembra che tu sia in {storeName}